 |
Per coloro che non sono cattolici o per personalità di grande rilievo religioso, sociale, politico ed economico, possono essere elargiti riconoscimenti o attestati di solidarietà con l’Associazione e la sua opera sociale di beneficenza.
Dopo accurata indagine su proposta del GPR il Consiglio d’Onore può deliberare le elargizioni. Coloro che hanno accettato e ricevuto l’elargizione si devono impegnare, prima di possederla, per scritto a non recare danno alla Associazione, alla Chiesa Cattolica ed alla società civile e di mettersi all’obbedienza.
|
 |